Craniostenosi in 5 passi
- Posted by aicra
- on Mag, 06, 2012
- in Le Craniostenosi
- Blog Commenti disabilitati su Craniostenosi in 5 passi
1. I PRIMI MESI DI VITA DEL TUO BAMBINO
Con il tuo pediatra controlla periodicamente la circonferenza cranica e la forma della testa del tuo bimbo.Se hai dubbi non esitare a rivolgerti a centri specialistici per controlli più approfonditi.
2. LA DIAGNOSI
Se il neuropsichiatra e il neurochirurgo sospettano una craniostenosi sarà necessario sottoporre il bimbo ad esami che consentano una diagnosi senza incertezze (ecografia o TAC).
3. L’INTERVENTO CHIRURGICO
Il corretto trattamento chirurgico entro i primi anni di vita permette di ottenere i migliori risultati sia da un punto di vista funzionale sia estetico.
4. I CONTROLLI POST-OPERATORI
Sottoponi il tuo bambino a periodici controlli riguardanti prima il regolare decorso post-operatorio ed in seguito il corretto sviluppo cranico e delle funzionalità neurologiche.
5. UNA VITA NORMALE
Vi aspetta una vita normale e serena, se hai difficoltà ad affrontare questa situazione chiedi aiuto al tuo pediatra, al neurochirurgo, allo psicologo o ad AICRA, associazione composta da genitori che hanno vissuto la tua stessa esperienza.