ISTITUZIONE DI CONSULTI A DISTANZA CON GLI SPECIALISTI DEL BESTA
A causa dell’emergenza relativa al COVID-19 la Dr.ssa Valentini ha istituito la possibilità di ottenere CONSULTI A DISTANZA, previo l’invio da parte dell’interessato del CD della risonanza e di una semplice scheda anamnestica, compilata eventualmente con l’aiuto del medico di base.
Avendo già visionato gli esami e la scheda anamnestica, il paziente verrà contattato via Skype (o telefonicamente) per concludere il consulto e riportare le conclusioni. Successivamente, all’interessato verrà spedita una copia cartacea del referto insieme al CD della risonanza.
- Si segnala che per disposizione regionale l’attività in Libera Professione e quella SSN è bloccata fino al 3 aprile 2020 (compreso); fino a tale data sono prenotabili solo visita SSN di urgenza (Classe U o Bollini Verdi) o semiurgenza (Classe B).
- I pazienti possono però prenotare una visita ambulatoriale più avanti (dal 15 aprile in poi) e fare già ora la procedura del consulto on line.
Queste le modalità di prenotazione dei consulti a distanza per i diversi ambulatori.
Ambulatorio neurochirurgia pediatrica – SSN (dr.ssa Valentini)
- TELEFONARE al solito numero del CUP (02-266021) e chiedere agli operatori la possibilità di consulto a distanza. Nell’effettuare la prenotazione occorre:
- avere in mano un’impegnativa del medico o pediatra curante per visita neurochirurgica pediatrica.
- avere un contatto mail.
- Il personale del CUP vi darà l’indirizzo mail da contattare per avere le informazioni necessarie e dove inviare la documentazione clinica; da questo contatto riceverete via mail:
- il modulo anamnestico da compilare;
- (solo per i non esenti) un bollettino per effettuare il pagamento del ticket.
- INVIARE
- via mail, allo stesso indirizzo da cui lo si è ricevuto, il modulo anamnestico compilato con l’aiuto del medico curante se necessario, con le fotografie (se richieste per craniostenosi).
- via posta o corriere un CD di esame Risonanza Magnetica / TAC recente, se effettuata.
- solo se la ricetta non è dematerializzata, l’eventuale ricetta rossa.
Ambulatorio libera professione dr.ssa Valentini
- TELEFONARE al solito numero del CUP (02-266021) e chiedere agli operatori la possibilità di consulto a distanza. Nell’effettuare la prenotazione occorre fornire un contatto mail. Il personale del CUP vi darà l’indirizzo mail da contattare per avere le informazioni necessarie e dove inviare la documentazione clinica; da questo contatto riceverete via mail:
- il modulo anamnestico da compilare.
- il modulo per il pagamento del consulto.
- INVIARE al Besta:
- via mail un modulo anamnestico compilato con l’aiuto del medico curante, comprensivo di eventuali fotografie (per craniostenosi).
- via posta o corriere un CD di esame Risonanza Magnetica / TAC recente se effettuata.
Qualora la documentazione inviata non fosse sufficiente per dare un parere, oppure qualora fosse necessario vedersi di persona per la visita e/o per discutere un’indicazione chirurgica, la famiglia verrà contattata e si chiederà di presentarsi in ambulatorio nella data stabilita, ma non pagherà la visita.