Raccontaci una storia…
- Posted by aicra
- on Mar, 10, 2013
- in navigazione
- Blog Commenti disabilitati su Raccontaci una storia…
Abbiamo realizzato un progetto che ha coinvolto in prima persona i nostri genitori al fine di dare un segno concreto della loro partecipazione e della loro esperienza.
Sono nati così i primi due volumetti “Le nostre fiabe“, completamente ideati e realizzati dai genitori dell’associazione.
Nell’anno scolastico 2014/2015, seguendo questo esempio, i bambini della classe seconda elementare dell’Istituto San Giuseppe di Milano, con grande entusiasmo, hanno realizzato per noi il terzo volume.
Riportiamo di seguito parte della splendida presentazione della Dott.ssa Simona Di Carlo, Psicologa Psicoterapeuta presso l’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano.
Le fiabe sono una questione molto seria. Sono metafore di vita che spiegano il mondo ai bambini; lo rendono comprensibile e prevedibile, perciò meno pauroso. Anche temi difficili come malattia e sofferenza possono essere affrontati in modo tale che i più piccoli possano comprenderli e accettarli.
Il problema è che, a volte, siamo noi adulti ad aver paura. I bambini hanno risorse impensate, riescono a comprendere molte cose purché siano proposte con il loro linguaggio e ad un livello adeguato. Quindi dobbiamo trattare le fiabe, e in generale le cose dei bambini, con serietà e rispetto. Tanto più quando veicolano messaggi importanti, come questo libretto.
La storia di questo libretto è importante. Tra le sue pagine c’è tutto l’amore, la forza, la positività di chi ha passato momenti difficili e li ha superati.
Leggiamo seriamente le fiabe ai nostri piccoli, spieghiamo le emozioni senza paura. Perché le difficoltà si affrontano meglio insieme. Tutti insieme, grandi e piccini, così come AICRA ci racconta…
È necessario che questa storia sia raccontata nei dettagli, senza tralasciare le emozioni. Paura, ansia, preoccupazione, tristezza, senso di colpa e solitudine. Ma anche forza, speranza, senso di appartenenza e protezione verso la propria famiglia.
Il protagonista di queste storie non è la malattia di nome Craniostenosi. il protagonista è il bambino, e la sua famiglia.
…e la storia incominciò!
Numero pagine: 18 Fiabe:
|
|
Numero pagine: 18 Fiabe:
|
|
Numero pagine: 18 Fiabe:
|
Se desideri ricevere i volumetti invia la richiesta tramite email a promo@aicra.it.
Li potrai avere in formato cartaceo con una donazione minima per singolo volumetto di 7 € (per ogni ordine chiediamo un contributo spese di spedizione pari a 3 €)