L’Equipe Multidisciplinare Craniofaciale del Besta, composta dai professionisti sanitari e dai giovani dell’Associazione Italiana Craniostenosi, ha condiviso un percorso speciale presso la Fondazione Sequeri Esagramma, che si concluderà con una Lezione Aperta il 4 ottobre 2025.
L’équipe multidisciplinare ha svolto un percorso di Team Building Orchestrale presso Esagramma per lavorare sulle proprie competenze di comunicazione, empatia, ascolto di sé e dell’altro e migliorare le interazioni all’interno del gruppo Craniofaciale, composto dall’equipe Pediatrica del Besta (Neurochirurghi, Infermieri di Sala Operatoria, Anestesisti, Neuropsichiatra, Case Manager, Psicologa), Neuroradiologi sia del Besta che dell’Ospedale Pediatrico Buzzi, Chirurghi Maxillofaciali ed una Pediatra che collaborano col team.
Il gruppo dei ragazzi e ragazze dell’AICRA, tutti operati al Besta per diverse malformazioni craniofaciali, ha scoperto gli strumenti musicali con i professionisti di Esagramma, sperimentando l’emozione di suonare in una vera orchestra. I ragazzi con coraggio si sono messi alla prova, in un momento di crescita in cui l’esposizione di sé è un tema emergente ed entrano in gioco i risultati dell’intervento fatto, oltre a tutte le fragilità dell’età. Poi, i due gruppi si sono cimentati insieme, Sanitari e Pazienti, suonando fianco a fianco, sintonizzandosi, aiutandosi a vicenda, imparando gli uni dagli altri. Un’esperienza di gioiosa condivisione, un’occasione per ripensare in modo sereno a tutto il percorso di cura!
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per prenotare precisando nome e numero dei posti, scrivere a info@aicra.it.